Regione Lombardia, nell’ambito delle proprie attività istituzionali, al fine di effettuare il controllo in merito all’efficacia delle politiche regionali, ha inteso promuovere una indagine conoscitiva volta ad accertare i livelli di adeguatezza dei servizi messi a disposizione dei cittadini, nonché meglio orientare e definire eventuali interventi correttivi ed i servizi suppletivi da erogare.
In particolare, l’indagine è finalizzata alla realizzazione di uno studio demoscopico avente ad oggetto la popolazione rappresentativa per genere ed età, residente sul territorio lombardo e ricompresa nella fascia di età tra i 15 e 29 anni (compiuti entro il 31.12.2018) e rilevarne le abitudini e specifiche esigenze nelle aree strategiche di istruzione, famiglia, occupazione, mobilità, sport, cultura e tempo libero.
Nel perseguimento degli obiettivi descritti, l’indagine sarà svolta da Regione Lombardia, se del caso, con la collaborazione e l’ausilio di specifici Enti/soggetti attraverso la diffusione di tutte le informazioni necessarie ad una corretta comprensione dell’oggetto e delle finalità dell’indagine conoscitiva.
Al fine di conseguire gli obiettivi del sondaggio, Regione Lombardia ha quindi realizzato un sito web dedicato (www.yoursay.regione.lombardia.it ) ove il soggetto intervistato potrà accedere, senza necessità di autenticazione, né inserimento dei propri dati personali e/o di contatto.
Una volta effettuato l’accesso, sarà sufficiente compilare in maniera del tutto anonima il modulo on line messo a disposizione tramite il sito web, rispondendo ai quesiti ivi formulati.
L’indagine ha carattere meramente statistico e risulta strutturata in forma anonima, giacché il modulo non contempla e non prevede l’inserimento di qualsivoglia dato personale suscettibile di identificare, né direttamente, né indirettamente, il soggetto intervistato. Pertanto, la partecipazione al sondaggio non determinerà alcun trattamento di dati ai sensi della vigente normativa privacy (Regolamento UE 2016/679 e cd. Codice Privacy aggiornato ai sensi del D. Lgs. n. 101/2018).
A tale riguardo, il soggetto intervistato, per nessuna ragione e/o motivo, dovrà inserire i dati personali suoi ovvero di terzi soggetti e, nell’ipotesi in cui ciò dovesse avvenire, anche per mero errore, gli eventuali dati personali forniti saranno immediatamente cancellati, con annullamento integrale del modulo compilato.